Il Teatro Masini di Faenza propone un febbraio all’insegna della varietà e della qualità, con spettacoli che spaziano dalla danza al teatro contemporaneo, fino alla magia delle fiabe per i più piccoli. In programma l’omaggio ad Amy Winehouse con Love Is A Losing Game (7 febbraio), la commedia musicale Family (11 febbraio) e lo spettacolo per bambini Cappuccetto e la Nonna (9 febbraio).

Love Is A Losing Game: danza e omaggio ad Amy Winehouse

Il primo grande appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 21, con la Lyric Dance Company, che porta in scena Love Is A Losing Game, un omaggio ad Amy Winehouse firmato dal coreografo Alberto Canestro.

Lo spettacolo ripercorre la figura dell’iconica cantante attraverso la danza, esplorando il talento, le fragilità e la sensibilità che hanno caratterizzato la sua vita e la sua musica. Canestro, con il suo stile evocativo e intenso, restituisce al pubblico l’anima tormentata della Winehouse, trasformandola in movimento e poesia.

Biglietti: da 16 a 29 euro. Prevendite disponibili dal 6 febbraio presso la biglietteria del Teatro Masini e online su Vivaticket.

Cappuccetto e la Nonna: la magia della fiaba per tutta la famiglia

Domenica 9 febbraio alle ore 16, spazio alle Favole con Cappuccetto e la Nonna, spettacolo della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, ideato e diretto da Vania Pucci.

La storia di Cappuccetto Rosso viene raccontata da un punto di vista nuovo: la nonna, che in una scuola nel bosco insegna ai più piccoli come riconoscere e difendersi dai lupi. Attraverso il teatro d’attore e l’uso della lavagna luminosa, la scenografia prende vita in diretta, coinvolgendo grandi e piccoli in un’esperienza visiva e narrativa unica.

Biglietti: 5 euro (adulti e bambini), ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni. Vendita biglietti il giorno dello spettacolo dalle ore 15 presso il Teatro Masini.

Cappuccetto e la nonna

Family: la commedia musicale che racconta la famiglia

Per la rassegna Teatri d’Inverno, martedì 11 febbraio alle ore 21, il Teatro Masini ospiterà Family. A Modern Musical Comedy, spettacolo di Elsinor Centro di Produzione Teatrale, scritto, musicato e diretto da Gipo Gurrado.

Un racconto originale sulla famiglia, sulle dinamiche quotidiane, i problemi e le relazioni che ci legano, narrato con testi ironici e insoliti. Sul palco un cast di attori e musicisti che, attraverso una messa in scena brillante, invita il pubblico a guardare la propria famiglia con uno sguardo nuovo, disincantato e sorprendentemente poetico.

Family3 Ph Michela Piccinini

Biglietti: 10 euro (intero), 5 euro (under 29). Prevendite dal 10 febbraio presso la biglietteria del Teatro Masini e online su Vivaticket.