Un calendario ricco di appuntamenti tra cultura, arte e gastronomia nelle strutture della Cooperativa In Cammino, per rafforzare il legame con il territorio.

20250128 121134

Il Consorzio Blu presenta un programma per promuovere il dialogo tra comunità e residenze che accolgono anziani non autosufficienti

La Cooperativa Sociale In Cammino, parte del Consorzio Blu, lancia un calendario di 13 eventi che si terranno tra febbraio e settembre nelle strutture di Faenza e Brisighella.

L’iniziativa mira a promuovere il dialogo tra la comunità e le residenze che accolgono anziani non autosufficienti, con momenti dedicati alla cultura, alla storia e alla gastronomia locale.

Patrocinato dal Comune di Faenza, il programma è una risposta alle difficoltà affrontate durante la pandemia e le recenti alluvioni, rafforzando il ruolo delle strutture come luoghi di relazione e apertura verso il territorio.

20250128 113755

Il programma completo degli eventi: appuntamenti tra cultura e convivialità

Il calendario propone incontri con scrittori, pittori e musicisti, insieme a degustazioni curate da Botteghe e Mestieri, che arricchiranno ogni appuntamento con un tocco di convivialità. Tra gli eventi più attesi:

8 febbraio, Villa Stacchini, Faenza, ore 10: Colazione e lettura delle notizie del giorno con il sindaco Massimo Isola e l’assessore Davide Agresti.

22 febbraio, Casa di riposo Lega-Zambelli, Brisighella, ore 16: Presentazione del libro sulle tradizioni romagnole con Mauro Gurioli e assaggi a tema.

15 marzo, Residenza Santa Umiltà, Faenza, ore 16: Faenza in un’ora con Marco Santandrea, viaggio nella storia locale.

21 marzo, Residenza Il Fontanone, Faenza, ore 16: Presentazione del romanzo L’ananas no di Cristiano Cavina, seguita da un aperitivo.

3 aprile, Residenza Il Fontanone, Faenza, ore 10: Viaggio nella Romagna autentica con Alfonso Nadiani.

31 maggio, Villa Stacchini, Faenza, dalle 10 alle 17: Estemporanea di pittura in stile Belle Époque con premiazioni finali.

26 giugno, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 18: Aperitivo nel parco con la Scuola di musica Sarti.

5 luglio, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 16: Open day con musica dal vivo e aperitivo.

24 luglio, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 17: Voci di tenebra azzurra, serata dedicata ai poeti romagnoli con Rosarita Berardi.

5 agosto, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 17: Rosso veneziano, incontro sulle poetesse del Cinquecento con Rosarita Berardi.

29 agosto, Residenza Il Fontanone, Faenza, ore 18.30: Teatro dialettale con la Filodrammatica Berton.

2 settembre, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 18: Musica e aperitivo di fine estate con la Scuola di musica Sarti.

13 settembre, Residenza Santa Teresa, Faenza, ore 10: Colazione con il sindaco Massimo Isola, con lettura e dialogo sulle notizie del giorno.