Cristian Fantuzzi, nuovo laureato dell’Università di Bologna nella sede di Faenza. Presentata una tesi di grande rilevanza per la ricerca sui materiali innovativi.
Un nuovo laureato a Faenza
Giovedì 12 dicembre, presso la sede faentina del Corso di Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali, si è svolta la proclamazione del nuovo laureato Cristian Fantuzzi, 29 anni, originario di Forlì.
Il corso, appartenente al Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna, è noto per la sua specializzazione nel curriculum Materiali Tradizionali e Innovativi, che unisce tradizione e innovazione nella ricerca chimica e tecnologica.
Una tesi innovativa per la ricerca sui materiali
Cristian Fantuzzi ha discusso una tesi dal titolo: “Caratterizzazione microstrutturale e meccanica di lega ad alta entropia prodotta con tecnologia SLM (selective laser melting) dopo esposizione ad alta temperatura”.
Il lavoro, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell’Università di Bologna, affronta un tema di grande interesse nel campo della scienza dei materiali.
Le leghe ad alta entropia rappresentano infatti una nuova frontiera, caratterizzate da proprietà uniche che le rendono particolarmente adatte a impieghi avanzati, anche in condizioni estreme.
La tecnologia SLM (Selective Laser Melting), utilizzata per la produzione della lega, è una tecnica di manifattura additiva che permette di ottenere materiali altamente personalizzati e performanti, aprendo nuove opportunità nel campo dell’ingegneria e della sostenibilità.