Anche quest’anno, com’è tradizione, in chiusura di stagione sono in distribuzione i calendari del 2025 realizzati da Bitways, l’azienda faentina che si occupa di cybersicurezza e innovazione delle infrastrutture IT delle imprese.

 Il calendario, giunto alla tredicesima edizione e stampato in poco meno di 1500 copie, non è un semplice gadget aziendale: bensì un prodotto ormai atteso e richiesto da decine di interlocutori, anche grazie alle scelte di contenuto ideate di anno in anno da Bitways.

Per il 2025, si è puntato su una serie di immagini relative ad una originale iniziativa aziendale: l’attività di team building realizzata durante l’estate per offrire al gruppo di lavoro un’esperienza unica nei boschi dell’Appennino forlivese (grazie a Bosco Pro, una realtà specializzata in corsi di sopravvivenza con sede a Forlì).

Durante i due giorni di team building, i partecipanti all’iniziativa – una ventina di ragazzi e ragazze – hanno imparato a sopravvivere in situazioni di emergenza con pochi strumenti a disposizione.

“È stata un’avventura molto istruttiva e soddisfacente – sottolinea il CEO di Bitways, Mirko Guerra, presente all’attività – in cui abbiamo appreso le tecniche di base per costruire un riparo, utilizzare al meglio gli strumenti disponibili per creare ciò che è necessario alla sopravvivenza, vivere all’aperto senza attrezzatura tecnica specifica e orientarci nella natura con metodi semplici.

Questa esperienza è stata anche un’ottima occasione per lavorare in squadra, migliorando la nostra capacità di collaborare, perseguendo obiettivi comuni e supportandoci nel superamento delle varie sfide che abbiamo affrontato.

Infine, merita una menzione speciale la meticolosa organizzazione di Bosco Pro, che ci ha permesso di affrontare questo corso in completa sicurezza, divertendoci e godendo di bei momenti insieme durante tutto il nostro soggiorno”.