Domenica 24 novembre, piazza del Popolo a Ravenna si è riempita di cittadini e rappresentanti dei comitati alluvionati, uniti per chiedere soluzioni concrete e immediate per la sicurezza del territorio. Chiesto un tavolo unico di confronto per discutere della ricostruzione e degli interventi sul territorio.

“Chiediamo risposte concrete ed interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio”

Protesta in piazza del Popolo, a Ravenna, nella mattinata di domenica 24 novembre, indetta dai comitati alluvionati di Ravenna.

In tanti si sono ritrovati in piazza per “chiedere risposte concrete ed interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio”, in occasione della manifestazione, “apolitica e apartitica” come spiegano i comitati stessi.

manifestazione alluvionati ravenna

Chiesto un tavolo unico per la ricostruzione

Tra le richieste che vengono rivolte alle istituzioni da parte dei comitati c’è anche la creazione di un tavolo unico di confronto per discutere della ricostruzione e degli interventi sul territorio: “Pretendiamo la sicurezza del territorio e delle nostre case – scrivono dai comitati -. Pretendiamo un piano di emergenza. Non possiamo vivere sapendo che la nostra sicurezza dipende dalla casualità delle rotture dei fiumi”.

Presenti comitati da tutta la Romagna

Alla manifestazione hanno aderito anche numerosi comitati di altre aree alluvionate della Romagna, tra cui Comitato Alluvione e Frane Monterenzio, Comitato Proteggiamo Conselice, Sant’Agata 17 maggio 2023, Comitato Alluvionati di Castel Bolognese, Comitato forese Faenza, il Comitato degli alluvionati unione della Romagna Faentina, Vittime Alluvione e Dissesto, Comitato Val di Zena, Comitato Alluvionati Villanova.