Con la nomina di Michele de Pascale alla presidenza dell’Emilia-Romagna, si avvia una delicata fase di transizione per il Comune e la Provincia di Ravenna. Le funzioni di sindaco e presidente della Provincia saranno svolte dai vice, Eugenio Fusignani e Valentina Palli

I ruoli di transizione: Fusignani e Palli

Con l’elezione di Michele de Pascale alla presidenza della Regione Emilia-Romagna si apre la fase relativa alla gestione e alla guida del Comune e della Provincia di Ravenna. Con de Pascale in viale Aldo Moro, si apre il tempo della “transizione” come l’ha definita Michele de Pascale ieri a margine del primo discorso pubblico da presidente. Sia in Comune che in Provincia, il ruolo chiave sarà quello dei viceEugenio Fusignani (Pri) a Palazzo Merlato e Valentina Palli, sindaco di Russi per l’ente di piazza Caduti.

Dimissioni o decadenza: il nodo della procedura

Secondo quanto prevede il Testo unico degli enti locali, le strade che traghettano l’amministrazione comunale verso le prossime amministrative e l’elezione di un nuovo sindaco sono due. In caso di dimissioni, efficaci ed irrevocabili 20 giorni dopo la loro presentazione al consiglio, si dovrebbe procedere allo scioglimento del consiglio, e alla nomina di un commissario da parte del Prefetto, commissario che avrebbe in sé i “poteri” della giunta, del consiglio e del sindaco. Ma questa pare la strada meno probabile, secondo ricostruzioni di stampa.

La seconda strada per giungere a nuove elezioni, e quella più probabile, è quella della decadenza, in base alla quale il sindaco in carica solleverà in consiglio la questione di incompatibilità con il nuovo incarico e partirà l’iter previsto dal comma 1 dell’articolo 53 del Tuel secondo il quale verranno sciolti consiglio e giunta che però resteranno in carica fino alle elezioni e le funzioni di sindaco e presidente della Provincia verranno svolte dai vice, appunto Fusignani e Palli che, dice il Tuel “sostituiscono il sindaco o il presidente della provincia, in caso di assenza, impedimento temporaneo o di sospensione dell’esercizio della funzione ai sensi dell’articolo 59”.

Tempistiche elettorali: si vota alla prima tornata utile, in primavera

Per il Comune si andrà a votare alla prima tornata elettorale utile, quasi sicuramente in primavera. Per la provincia invece ancora non ci sono possibili date.

La campagna elettorale è già iniziata

La campagna elettorale in vista delle prossime amministrative è già partita a luglio con la candidatura per il Pd del segretario provinciale del partito, Alessandro Barattoni. Ancora non è stato designato invece il candidato del centrodestra.