Martedì 19 novembre, nella Sala Muratori della Biblioteca Classense a Ravenna, si terrà un incontro dedicato alle recenti modifiche normative sulla disabilità, promosso da La Pieve e Solco Ravenna.

Un evento per discutere le novità normative

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, la cooperativa La Pieve e il consorzio Solco Ravenna organizzano un convegno dal titolo “La Riforma della Disabilità – Novità legislative e progetto di vita”, in programma martedì 19 novembre, dalle 9 alle 12.30, presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense, in via Baccarini 3.

L’incontro si focalizzerà sui cambiamenti introdotti dalla legge 104 e sulle procedure di riconoscimento dell’invalidità, con un’attenzione particolare al “progetto di vita” per le persone con disabilità, nel contesto del durante e dopo di noi.

Interventi di esperti e dibattito

Il programma prevede gli interventi di due avvocate esperte in diritto e disabilità:

  • Francesca Vitulo, che approfondirà il tema del progetto di vita e delle disposizioni giuridiche legate alla riforma.
  • Serena Draghetti, che analizzerà la normativa vigente e il ruolo degli enti del Terzo Settore.

Al termine degli interventi sarà dato spazio al dibattito, con un confronto diretto per rispondere ai dubbi e alle domande del pubblico.

Una rete per supportare le famiglie

Gli organizzatori sottolineano l’importanza dell’evento: «Questo convegno rappresenta un ulteriore passo per rispondere ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, valorizzando ogni fase di vita attraverso percorsi integrati. Favoriremo il confronto e la collaborazione tra le famiglie, promuovendo il lavoro di rete per individuare bisogni e soluzioni efficaci».

L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Confcooperative Romagna e gode del patrocinio dell’Assessorato per le Politiche Sociali del Comune di Ravenna, con il supporto della Biblioteca Classense.