Di seguito riportiamo la lettera di un faentino giunta in redazione a seguito della la proposta del ministro Nello Musumeci di introdurre una assicurazione obbligatoria per tutte le abitazioni che possa coprire i danni da calamità naturali.
La lettera
Ecco la soluzione che alcuni politici nazionali hanno pensato per risolvere i problemi legati ai cambiamenti climatici e alle conseguenti ripetute inondazioni di ampie aree della Pianura Padana. Una bella Assicurazione obbligatoria per tutti i proprietari di case contro i danni da eventi meteorologici catastrofici, oltre al danno, la beffa!!!
Non solo lo Stato, inteso in tutte le sue articolazioni da quello centrale a scendere fino alle istituzioni locali, Regioni, Province, Comuni e loro controllate sono chiaramente inadempienti e non ottemperano al loro compito di proteggere i cittadini da alluvioni e frane, ma il governo centrale dopo aver strutturato le modalità di erogazione di rimborso dei danni dell’alluvione del maggio 2023 in modo da scoraggiare la maggior quantità possibile di cittadini dal richiederlo, invece di fare mea culpa e ammettere le proprie responsabilità e pagare in qualche modo le conseguenze, sta pensando bene di scaricare sui cittadini stessi il costo della sua imbelle incapacità obbligandoli a pagare di tasca propria un’assicurazione contro i danni che loro stessi hanno contribuito a causare con la loro incapacità ed indolenza, come dicevo oltre al danno, la beffa!!!
Davvero bravi !!!!!
Spero che almeno sullo scandalo davvero assurdo dei tronchi tagliati per pulire l’alveo dei fiumi e poi lasciati in alveo dopo averli tagliati, la Magistratura faccia indagini e individui le responsabilità Non dimentichiamo che al contrario dei terremoti, ad esempio che non sono prevedibili, le alluvioni lo sono e anche gli interventi necessari per prevenirle sono ben noti e quelli più semplici tutto sommato facilmente realizzabili.
Cordiali saluti
Maurizio Nieddu
Faenza, 25/09/2024