Giovedì 4 luglio, al MIC Faenza, tocca a Piero Chiambretti – reduce dal fortunato programma “Donne sull’orlo di crisi di nervi” andato in onda su Rai 3 – ad inaugurare la nuova stagione degli AperiGene, la seconda edizione delle divertenti interviste del comico Gene Gnocchi tenute a noti personaggi dello spettacolo.

Intelligente e innovatore del linguaggio televisivo Chiambretti ha saputo toccare, attraverso una pungente ironia, i luoghi comuni, i vizi e le virtù dell’Italia degli ultimi 30 anni. 

E’ stato definito “il personaggio più irriverente della tv”  e soprannominato “Pierino la peste”.

Tra le sue trasmissioni più importanti ricordiamo “Il Portalettere” (1991), quando smontava con domande scomodissime politici e personaggi pubblici e le intramontabili puntate de “Il laureato” e di “Markette”.

Gene Gnocchi tra il serio e il faceto spingerà Chiambretti a raccontare aneddoti, riflessioni e retroscena di trent’anni di tv.

Dalle 17.30 con il biglietto si può anche visitare il MIC Faenza e la mostra di Gio Ponti.

Alle 18 aperitivo. Inizio spettacolo ore 19.

I biglietti sono acquistabili solo in prevendita sul sito del MIC www.micfaenza.org o in biglietteria del MIc.

Info: 0546697311, info@micfaenza.org

L’intervista dura circa un’ora e un quarto.

Costo ticket: 25 euro (include ingresso, visita al museo +aperitivo + spettacolo).