Le unità pastorali di Cotignola e Granarolo si aprono a un percorso spirituale nel tempo di quaresima dove si esploreranno le connessioni tra la storia e l’attualità, in un cammino verso la luce interiore. Lunedì 18 marzo “Sempre più connessi, sempre più soli” In un’era dominata dai social network e dalla digitalizzazione, si parlerà del significato di questa costante connettività e sulle implicazioni che ha sul nostro benessere emotivo e spirituale. Il relatore sarà Samuele Marchi, direttore de Il Piccolo di Faenza. L’appuntamento è alle 20:45 presso l’oratorio della parrocchia di Cotignola. Venerdì 22 marzo le unità pastorali di Cotignola e Granarolo si uniranno in un momento di preghiera con la Via Crucis. L’appuntamento è alle ore 20:30 presso la chiesa parrocchiale di Granarolo.
Ultimi articoli:
Cgil, Cisl e Uil: “Dopo l’incidente mortale in autostrada siamo ancora in attesa di...
Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil chiedono chiarezza alla 3S Safety dopo la morte di un lavoratore in somministrazione, avvenuta lo scorso 10...
Anniversario d’argento: la classe 5D del Liceo Linguistico Torricelli festeggia i 25 anni dalla...
La classe 5d del Liceo Linguistico Torricelli di Faenza ha voluto celebrare i 25 anni trascorsi dal diploma di maturità.
In occasione di questo...
Alluvione, prorogata la scadenza per i Cis. De Pascale: “Accolte le nostre richieste, merito...
Estensione dei termini per i Cis e la possibilità di presentare due domande distinte per gli eventi di settembre e ottobre 2024.
Arrivano ulteriori disposizioni riguardo alle ondate di meteo estreme che...