Le unità pastorali di Cotignola e Granarolo si aprono a un percorso spirituale nel tempo di quaresima dove si esploreranno le connessioni tra la storia e l’attualità, in un cammino verso la luce interiore. Lunedì 18 marzo “Sempre più connessi, sempre più soli” In un’era dominata dai social network e dalla digitalizzazione, si parlerà del significato di questa costante connettività e sulle implicazioni che ha sul nostro benessere emotivo e spirituale. Il relatore sarà Samuele Marchi, direttore de Il Piccolo di Faenza. L’appuntamento è alle 20:45 presso l’oratorio della parrocchia di Cotignola. Venerdì 22 marzo le unità pastorali di Cotignola e Granarolo si uniranno in un momento di preghiera con la Via Crucis. L’appuntamento è alle ore 20:30 presso la chiesa parrocchiale di Granarolo.
Ultimi articoli:
Diocesi in lutto per monsignor Pietro Magnanini. Il ricordo del vescovo Mario
Questa mattina, 27 settembre 2025, all’ospedale civile di Faenza è morto serenamente all’età di 97 anni monsignor Pietro Magnanini. Possiamo contare monsignor Pietro Magnanini...
La rassegna “Capricci del destino” si apre con Elena Bucci
na serata di letteratura e musica animerà il Teatro Sala Fellini di Faenza, con l’interpretazione di Elena Bucci dedicata a un capolavoro di Karen...
Patuelli (Abi) a Fattore R: “Mi angosciano le guerre in atto”
In certi frangenti risulta difficile capire il presidente Usa, aggiunge
La Romagna, piccola California
“Dagli anni ’50 la Romagna è un miracolo economico”. Lo dice il...