Per il secondo appuntamento con Capricci del destino, rassegna di letture interpretate, destinata a raccogliere fondi per la Biblioteca Manfrediana e ideata dal gruppo di lettura La stanza di Virginia, giovedì 26 ottobre, alle ore 21, Angela Malfitano, accompagnata al clarinetto da Michele Fontana, leggerà due racconti di Antonia S. Byatt“Il fiato dei draghi” e “Il genio nell’occhio dell’usignolo”. L’evento si terrà al Ridotto del Teatro Masini.

26.ott

A seguire, Consuelo Battiston, della Compagnia Menoventi, leggerà una testimonianza dell’alluvione.

Angela Malfitano si è formata come attrice e regista alla “scuola” di Leo de Berardinis e si muove in vari campi professionali tra loro connessi. Progetta e dirige eventi culturali e laboratori teatrali dal 1991, oltre ad interpretare, in qualità di sensibile attrice, vari ruoli in compagnie teatrali nazionali.

Antonia S. Byatt, scrittrice anglosassone, ha ottenuto la consacrazione letteraria nel 1990 con “Possessione”, romanzo di successo portato anche sugli schermi cinematografici. Il piacere di narrare storie, e storie su altre storie spinge Byatt a scrivere fiabe, a inserire fiabe nei suoi romanzi, a costruire lunghi racconti fiabeschi come “Il genio nell’occhio d’usignolo”.

Soddisfacendo così il bisogno primario di tradurre i sogni in esperienza quotidiana tangibile seppur evanescente. Come sopravvivere altrimenti al senso di perdita che ognuno sperimenta col trascorrere del tempo? Al passato che si accumula alle nostre spalle, al futuro oscurato dal fiato incendiario dei draghi? Che assomiglia molto alla distruzione di una devastante alluvione .