Dress Again di Farsi Prossimo e promosso da Caritas Diocesana Faenza-Modigliana è il negozio e laboratorio di moda vintage e secondhand, che sostiene l’inclusione di donne in situazione di difficoltà a Faenza, e, come ogni autunno, scende in passerella. L’appuntamento è per domenica 23 ottobre a partire dalle 16.30. “Per la quinta edizione del Fashion Show abbiamo scelto i chiostri affascinanti del circolo parrocchiale di San Francesco – spiegano i promotori -. Un luogo storico per raccontare altrettante storie di inclusione e riscatto, in primis delle donne inserite nel progetto, ma anche degli abiti che trovano un secondo splendore nella nostra boutique. Proprio per supportare i valori e gli obiettivi etici di Dress Again proponiamo, a tutti coloro che sono interessanti e sensibili a queste tematiche, un catwalk con i vestiti più estrosi e originali vintage e secondhand, studiati dalle nostre preziose volontarie con abbinamenti di stoffe, tonalità ed emozioni”.
Uno spettacolo di colori e musica che contiamo intratterrà i partecipanti per un pomeriggio dedicato alla moda sostenibile (con possibilità di acquisto in loco) e alla celebrazione di uno shopping attento all’ambiente, che lotta contro lo spreco e difende i diritti delle persone, come il diritto alla rinascita, all’inclusione e alla libertà.
Una giornata per sostenere questo progetto di inclusione lavorativa
Le sorprese non finiscono qui. In questa occasione viene svelata l’intera “capsule upcycling 2022-2023” (riuso creativo) che nasce dall’idea geniale di Stefania Bertoni, docente di Fashion Design all’Isia di Faenza e stilista. Insieme, le sarte e le tirocinanti del Dress Again LAB hanno costruito quindi una linea invernale creativa che prende forma dal riuso e incrocio di completi e maglioni uomo/donna vintage in cotone caldo o lana presenti nel magazzino di Caritas. Il risultato sono giacche uniche unisex con inserti di tessuti geometrici e colorati, pantaloni cargo-chic per uomo e per donna, crop-top nati da tagli e abbinamento di capi seconhand e molto altro. Non vediamo l’ora di raccontarvi il nostro modo di fare moda!
Il Fashion Show 2022 è anche un’occasione in più per sostenere il progetto di inclusione Dress Again e il percorso di autonomia delle tirocinanti del LAB e del negozio. E’ possibile apportare il proprio contributo direttamente alla sfilata o tramite bonifico a Farsi Prossimo ODV – IBAN IT 13D0 8542 2370 0000 0000 22928. In questo evento già ci sopportano alcuni sponsor e amici che danno il loro tempo come i/le aspiranti parrucchieri/e del CIOFS-FP di Imola, Claudio Graziani make-up artist, NIKSØN per il suono e ovviamente le preziose volontarie del magazzino e del negozio, grazie alle quali tutto questo è possibile.

INFORMAZIONI UTILI
Accesso libero, fin ad esaurimento posti (in piedi o seduti)
OFFERTA LIBERA
Mercatini vintage post sfilata
Sito web: https://bit.ly/3UPk88E
–Prenotazioni–
Mail: dressagain@farsiprossimofaenza.org
Form prenotazione: https://bit.ly/3SK3m9b
IG e FB @dressagainfaenza
Whatsapp: 388 05 28 178
La prenotazione è consigliata e consente l’accesso prioritario con posto a sedere (da specificare nel form). Entro il 20/10. MAX 200 posti seduti garantiti.
–Contatti–
Francesco MORELLI 388 05 28 178