Giovedì 11 febbraio nella chiesa dell’Ospedale degli infermi di Faenza si è svolta la s. Messa presieduta dal vescovo mons. Mario Toso per la Giornata mondiale del malato. “Questa giornata – ha indicato nell’omelia – ci ricorda la visione cristiana della sofferenza e della morte, ci insegna la prossimità a tutti coloro che hanno bisogno di terapie mediche, ma soprattutto di vicinanza fraterna per essere confortati, sorretti in un momento difficile della vita. La persona malata va accompagnata e sostenuta principalmente dal punto di vista spirituale, va illuminata sul senso da dare alla propria condizione di paziente provato dalla fragilità, per non disperare dell’aiuto dei fratelli e del Signore. Dal mistero della morte e risurrezione di Cristo scaturisce quell’amore di dono e di offerta di sé che sorregge anche quando si è crocifissi dal male. Il Signore aiuta a portare la propria croce con amore, a vivere la malattia come momento di partecipazione all’impegno di redenzione di sé stessi e del mondo”.
Giornata mondiale del malato
La S. Messa presieduta dal vescovo mons. Mario Toso
109
Ultimi articoli:
Festeggiare i 70 anni con la 100km: l’impresa del faentino Claudio Bettoli, 50 anni...
Passo dopo passo, cento chilometri di fatica e sudore. Oggi, come cinquant’anni fa, lo stesso percorso, le stesse tappe, la stessa pettorina con il...
Monia Martini, quando l’ultimo posto alla 100km è una grande vittoria
Quanto valgono 90 secondi in una corsa da 20 ore? Tutto.
Ne sa qualcosa Monia Martini, 49 anni, di Cotignola, che rimarrà negli annali...
Csi Memorial Tredozi: vince la Segafredo Zanetti, battuto ai rigori Il Girasole
Disputata al campo sportivo di Santa Lucia la finale del 15esimo Memorial Pietro Tredozi, torneo di calcio del Csi di Faenza.A conquistare la vittoria...