Jean Romain Ngoa e Marco Fusini ordinati diaconi, il vescovo Mario: “Siate servi di...
Domenica 4 luglio si è celebrata nel seminario Vescovile di Pio XII, a Faenza l’ordinazione diaconale di fra Jean Romain Ngoa e Marco Fusini per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo Mario Toso.
L’omelia...
Contro gli stereotipi, promuovere a scuola le materie scientifiche senza pregiudizi di genere
Promuovere la cultura delle materie scientifiche tra i giovani per far sì che la scelta universitaria faccia seguire le proprie competenze e non gli stereotipi di genere.
Sono stati tre gli istituti scolastici faentini...
Parte la corsa del Treno di Dante: un viaggio verso nuovi modi di vivere...
Il futuro del turismo passa sulla linea Firenze-Ravenna, attraverso un viaggio sul treno di Dante che mette in rete le tante bellezze del territorio, dai quadri degli Uffizi ai mosaici ravennati.
E che ha...
Servizio civile Caritas Faenza: 2 posti disponibili, scadenza il 18 luglio
E’ aperto il bando per il Servizio Civile Regionale. Nella Provincia di Ravenna sono disponibili dieci posti, di cui due presso la Caritas di Faenza. Possono partecipare alla selezione i giovani cittadini italiani o provenienti da...
Van der Poel maglia gialla nel nome del nonno Poulidor
Mathieu Van der Poel ha vinto domenica scorsa la tappa del Tour. Sul traguardo ha indicato il cielo con un dito: dalla sua nuvola dell’eternità da cui si gode il Tour, avrà gioito Raymond...
Zaini in spalla: gli scout progettano le route estive
Li torneremo a vedere zaini in spalla, con tende, cibo e tutto l’essenziale racchiuso in una decina di chili da portare con sé. Una settimana di fatica, sotto un sole che non dà tregua...
Mancano stagionali? “Il gioco non vale più la candela”
Federalberghi lancia l'allarme. Mancano 200mila lavoratori stagionali tra cucina, sala, reception, addetti alle spiagge e molto altro. Per la nostra regione si parla di circa 7mila persone che mancano all'appello.
Il lavoro tipico dei...
Verso la Settimana Sociale: a Faenza presentato l’Instrumentum Laboris
Dalla consapevolezza della missione della custodia del creato alla ricerca di buone pratiche che vanno nella direzione dell’ecologia integrale. È stata una mattinata ricca di spunti quella promossa dalla Diocesi di Faenza-Modiglianasabato 26 giugno attraverso...
I corridoi della speranza
Niente bilanci ma prospettive. Chi è arrivato lo scorso novembre ha ingranato. Chi è arrivato lo scorso 28 maggio, dopo la quarantena, lo sta facendo.
Stiamo parlando delle tre mamme eritree e dei loro...
Gioco d’azzardo e usura: lo sportello di Faenza
Un fenomeno che la società odierna finge di non vedere ma che porta alla rovina tante persone. Il gioco d’azzardo in Italia è illegale a meno che non sia autorizzato dallo Stato.
Il vizio del...