arte di essere unici

L’arte di essere unici: torna a Faenza la lotteria solidale del Gruppo Disabilità

0
Il mondo dell’arte continua ad aiutare le persone con disabilità del territorio e le loro famiglie. Dopo l’ottimo riscontro avuto l’anno scorso le cinque associazioni della rete danno il via alla seconda edizione della...
anna-balducci-leopardi

Anna Balducci del liceo Torricelli 1^ alla prova regionale su Leopardi

0
La bellezza di dialogare con Leopardi. Quello vero, senza la patina di pregiudizi e stereotipi che troppo spesso l’ha banalizzato sui libri in termini come “pessimismo cosmico”. Ed è proprio con il Leopardi più...
mercatino ragazzi

Torna il Mercatino dei ragazzi dal 15 luglio: tutte le novità

0
Riparte il Mercatino dei ragazzi di Faenza nei tre giovedì di luglio: 15, 22 e 29 dalle 18 alle 22 organizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Faenza, la Consulta del Volontariato e varie associazioni tra cui Avis Faenza, Gev Guardie...

Il vescovo Mario su cattolici e politica: “Si sta diffondendo sempre più una cultura...

0
“La questione dell’impegno politico dei cattolici è sempre più cruciale”: a dirlo è monsignor Mario Toso, vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana in un suo intervento, il 26 novembre scorso, ospite della Diocesi di San...
Mario Toso auguri curia

Il vescovo Mario allo scambio di auguri della Curia: “Chiamati a una forma rinnovata...

0
Si è svolta sabato scorso, alla sala San Carlo di Faenza, la tradizionale cerimonia degli auguri della Curia di Faenza-Modigliana in vista del Santo Natale. Il vescovo, monsignor Mario Toso e il vicario generale don Michele Morandi...
agromateriae

Dalla terra… alla terra. Il futuro delle bioplastiche innovative con la startup AgroMateriae

0
I legacci per i vitigni? Li si lascia cadere a terra nel campo. Non si tratta di un contadino che ha poca cura della propria terra. Quei legacci sono fatti di una bioplastica realizzata...
tigrai foto sir

Alla Veglia missionaria di Faenza, testimonianze dall’Eritrea. Dittatura e persecuzioni su una parte di...

0
In occasione della Veglia missionaria diocesana, venerdì 21 ottobre alla alle 20.30 chiesa del Paradiso di Faenza, l’arcivescovo di Asmara (Eritrea) monsignor Menghistab viene a parlarci dell’essere testimoni in un Paese in perenne conflitto...

Biblioteca Cicognani: presentata l’app #iostudioinbiblioteca

0
Un’app per prenotare il proprio posto, in sicurezza, in biblioteca. In concomitanza con la riapertura delle sale studio è stata presentata lunedì 19 aprile #iostudioinbiblioteca, l’app che mette in contatto studenti e biblioteche con...
idee-ricostituenti-progetti-più-votati

Giardino aromatico e street basket: le idee dei cittadini che diventeranno realtà

0
Raccogliere piante ed erbe aromatiche a parco Tassinari da utilizzare in cucina oppure sfidarsi in un tre contro tre agli ex Salesiani. Sono queste alcune delle attività che potranno in futuro fare i faentini...
studenti-in-classe

Scuola, si torna in aula con il 90% del personale scolastico già vaccinato

0
Tutti in classe il 13 settembre, studenti, docenti e anche supplenti. Era l’obiettivo, ambizioso (perché normalmente la nomina dei supplenti, in particolare, slittava nel mese di settembre) che si erano dati il ministero dell’Istruzione...

Ultimi articoli:

dante-incontro-francesca-masi

Concorso dantesco Lia Leonardi Castellari, premiazioni il 7 giugno a Faenza. Gemellaggio con il...

0
Dopo i tre anni di sospensione causa emergenza sanitaria da Covid 19, al liceo Torricelli-Ballardini di Faenza si è svolta la decima edizione del...

Faenza, sabato 3 giugno il Seminario ospita un pomeriggio dedicato ai bambini

0
Sabato 3 giugno a Faenza, presso il Chiostro del Seminario, in viale Stradone 30, la Ludoteca del Comune di Faenza in collaborazione con l’Associazione Carnevalesca Accademia...
marco rodari pagliaccio a faenza

Marco Rodari, pagliaccio nelle zone di guerra. “I bambini sorridono tutti nella stessa lingua,...

0
«I bambini hanno la gioia nel dna. Neanche le cose più terribili, come guerre e devastazioni, possono spegnerla. E farli tornare a sorridere, in...