Papa Francesco lavanda

Cantiere Sinodo. Le 12 parole della Sintesi diocesana: “Guida”

0
«Si chiede alla Chiesa di orientare i diversi cammini indicando qual è la meta e armonizzando i diversi percorsi spirituali perché portino in profondità». Dalle sintesi emerge forte il desiderio di individuare un punto di...
Russi cinema Jolly

L’appello: teniamo aperto il cinema Jolly di Russi

0
Continua l’attenzione sul cinema teatro Jolly di Russi. Dopo la ricerca di risorse fatta a fine agosto nel tentativo di verificare la fattibilità di un progetto elaborato con il Pnrr cui eravamo stati ammessi...

Faenza, prosegue la raccolta fondi per riscoprire la grande tela di Romolo Liverani. Ecco...

0
L’arte è di tutti e dovrebbe essere accessibile a tutti. A volte, abbiamo a due passi da casa opere d’arte di immenso valore ma inaccessibili e delle quali neanche sappiamo l’esistenza. Sacrum Facere è...
sasso fraternità

A Popolano nasce la “Piccola Fraternità di Sasso”, il vescovo Mario approva lo Statuto

0
Il 4 ottobre scorso a Popolano di Marradi – a conclusione della liturgia in cui Marinella, Amedeo e Lucia hanno rinnovato la consacrazione della loro vita al Signore – il vescovo monsignor Mario Toso ha approvato...
INCONTRO CASTANICOLTORI

Marradi, alla “Fabbrica dei Marroni” nuovi finanziamenti regionali. L’incontro con i castanicoltori

0
Dopo un inverno agitato dalla vertenza dell’Ortofrutticola del Mugello di Marradi, finalmente si torna a parlare di marroni in termini produttivi. Arrivato ottobre, infatti, si avvicina l’inizio della raccolta del Marron Buono di Marradi,...
caritas giovani povertà

Caritas Faenza: nel 2021 serviti 30 pasti al giorno, “A volte avere un lavoro...

0
Comprendere le cause che portano alla povertà del nostro territorio ed essere più consapevoli su come intervenire. A distanza di due anni dall’inizio della pandemia, il contesto sociale del territorio faentino è ancora molto...
faenza drone alto

Faenza ed emergenza abitativa. Poche case, tante domande. Si impone una riflessione

0
Caro bollette, risparmio energetico e difficoltà economiche sono ormai parole che ricorrono nei giornali e che preannunciano una situazione complessa che nel prossimo inverno metterà alla prova non solo molte realtà aziendali ma anche...
faenza povertà

Faenza: da 30 anni in Italia, oggi senza dimora. Noah e gli ‘invisibili’ della...

0
Quella non si può chiamare casa. Un tavolo di fortuna, una bacinella per lavarsi con acqua fredda e una stanza buia con panni e cibi in scatola recuperati alla rinfusa. In compenso non mancano...
suor mirella

Sant’Umiltà Faenza: suor Maria Mirella e i 50 anni di professione religiosa

0
La comunità religiosa del monastero di Sant'Umiltà di Faenza è in festa per i 50 anni di professione religiosa di suor Maria Mirella di San Michele Arcangelo. Dopo una celebrazione della Parola e un’Adorazione...
Brisighella

Vivere a Brisighella grazie al bando regionale, l’esperienza di Cristiano

0
Un borgo splendido con opportunità di vita a misura di famiglia. Di qui la scelta di Cristiano ed Emanuela di mettere su casa a Brisighella, loro che per ragioni di lavoro da oltre un...

Ultimi articoli:

Quale partecipazione alla vita democratica? Un incontro ad Alfonsine

0
Giovedì 23 gennaio 2025, alle 20.30, la sala parrocchiale "Fratelli Tutti" di Alfonsine ospiterà un incontro-dibattito dal titolo "Quale partecipazione alla vita democratica?", un...
ACAB - Wikipedia

Acab, per capire meglio la polizia e la società di oggi

0
È disponibile su Netflix da pochi giorni la serie ACAB ed è già al primo posto tra quelle più viste in Italia. ACAB (All...
benedizione animali 1

La benedizione degli animali in piazza a Faenza. Il vescovo: “In tutta la creazione,...

0
Un clima di gioiosa familiarità ha caratterizzato la benedizione degli animali che si è svolta questo pomeriggio in Piazza del Popolo a Faenza, in...