Appello dei sindaci della Romagna faentina: superare il Regio Decreto del 1904 per mettere...
I sindaci dell'Unione della Romagna faentina si appellano ai parlamentari romagnoli di ogni schieramento per chiedere un intervento legislativo che superi il Regio Decreto del 1904, inadeguato ad affrontare le attuali sfide del cambiamento...
Solarolo. Maria Diletta Beltrani, prima donna eletta alla guida del paese: “La soddisfazione più...
È sindaca di Solarolo da giugno 2024, quando aveva stravinto le elezioni sbaragliando gli avversari con oltre il 64% delle preferenze. Maria Diletta Beltrani, 46 anni, avvocato, lavora come libera professionista e vive in...
L’Unione della Romagna Faentina centralizza ed unifica i servizi per cani e gatti
Una novità importante per i cittadini e i proprietari di animali nei comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo: l’Unione della Romagna Faentina ha approvato l’indirizzo per una gara...
Settimana di preghiera e celebrazioni dal 4 all’8 maggio per la patrona di Faenza...
Una settimana intensa di spiritualità e incontri comunitari prepara i fedeli alla solennità della Madonna delle Grazie, patrona della città e della Diocesi. Dal 4 all’8 maggio, il calendario propone giornate a tema, Rosario,...
Allerta meteo gialla per sabato 1 febbraio
Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 31 gennaio, alla mezzanotte di domani, sabato 1 febbraio, sarà attiva nel territorio del comune di Faenza e in tutta la Romagna Faentina, l’allerta meteo numero 16, gialla per criticità idraulica, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae...
IT-alert: mercoledì 11 dicembre nuovo test in provincia di Ravenna
Mercoledì 11 dicembre in tutti i comuni a valle della Diga di Ridracoli - e quindi anche nei sei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina - si terrà una sperimentazione del sistema di allarme pubblico...
Solarolo celebra l’80° anniversario della Liberazione
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Solarolo si prepara a commemorare le vittime della Seconda Guerra Mondiale e a celebrare la ritrovata libertà con un programma di eventi che coinvolgerà l’intera comunità locale.
Gli eventi...
Scende il livello dei fiumi Lamone e Senio, tanta paura ma pochi danni. Isola:...
L'incubo, per questa volta è scongiurato, almeno nella sua parte peggiore. La paura cede, finalmente, il passo al sollievo, dopo una notte ad alta tensione, soprattutto in Bassa Romagna. La piena del Lamone, sceso da...