Alluvione, l’ospedale di Lugo riprende gradualmente la sua funzionalità
A partire da domenica mattina, i pazienti trasferiti in altri ospedali della Romagna torneranno gradualmente all’ospedale di Lugo.Saranno inoltre operative a partire da lunedì 23 settembre anche tutte le attività, momentaneamente sospese (punto prelievi, attività diagnostica e...
Alluvione in Emilia-Romagna. Volontari al lavoro sull’accoglienza degli sfollati
“La differenza rispetto a un anno e mezzo fa è questa: la gente non è scoraggiata o arrabbiata, è rassegnata”. Nel centri di accoglienza allestiti per dare riparo alle persone colpite nuovamente dall’alluvione in...
Emergenza maltempo, Gualtieri (pres. Ordine agronomi e forestali): “Serve una strategia per un territorio...
Con facile previsione, lo scorso maggio al termine dell’alluvione in Romagna, il Consiglio degli Ordini dei dottori agronomi e dottori forestali evidenziava che situazioni analoghe si sarebbero ripetute, poiché l’Italia ha fragilità ben note ed è necessario...
Priolo, sopralluogo nel ravennate: “Firmerò la richiesta dello stato di emergenza”
“E’ stato un evento importante ma circoscritto e questo ci ha aiutato nelle operazioni di soccorso, che sono praticamente terminate, e negli interventi di ripristino e di ritorno alla normalità”. Lo ha detto questa mattina in Prefettura a Ravenna il presidente...
Viabilità, le strade riaperte nella Provincia di Ravenna
Il Centro Coordinamento Servizi della Prefettura di Ravenna ha comunicato l’elenco AGGIORNATO alle ore 16.00 delle strade riaperte:
STRADE STATALI: Aperta la SS 16 che era stata chiusa all’altezza del ponte sul Lamone, nel tratto...
Allerta rossa anche venerdì 20 settembre per criticità idraulica e idrogeologica
Allerta rossa in Romagna anche domani, venerdì 20 settembre. Il servizio regionale di Protezione civile prevede per domani precipitazioni deboli sull'Appennino orientale. L'allerta rossa non è per nuovi temporali - infatti dopo due giorni torna il verde...
Il meteorologo Randi, Boris “sta perdendo forza, dal pomeriggio le precipitazioni si attenueranno”
Tutti con gli occhi puntati al cielo, oltre che sui fiumi, perchè le previsioni hanno annunciato dal pomeriggio di giovedì 19 settembre un'attenuazione delle piogge, che cadono quasi senza sosta da martedì. Secondo gli...
Il prefetto De Rosa: “Speriamo di superare indenni la notte. La priorità è salvare...
Continua a preoccupare l'ondata di maltempo in Emilia-Romagna. "Sarà una notte lunga e difficile" ha ribadito il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, intervistato da RaiNews. "In questo momento siamo a fianco dei nostri...
Maltempo, per la Romagna si mobilita la Protezione civile nazionale
Per far fronte al maltempo in Romagna si mobilita anche la Protezione civile nazionale. E' stata la stessa Regione Emilia-Romagna a chiedere il supporto del Servizio nazionale a sostegno delle attività di monitoraggio e prevenzione. Adesso...
Le 12 domande dei comitati alluvionati a Figliuolo, Regione e sindaci: dalla messa in...
Di seguito pubblichiamo la lettera redatta dai comitati alluvionati di Faenza e Forlì e indirizzata al commissario straordinario alla ricostruzione generale Francesco Paolo Figliuolo, al presidente della Regione Irene Priolo, al sindaco di Faenza...