Meteo, nuova perturbazione in Romagna. Emessa allerta arancione per giovedì 3 ottobre
Una nuova perturbazione è prevista in Romagna per la giornata di domani, giovedì 3 ottobre.
La Protezione Civile ha pertanto emesso, per la provincia di Ravenna un'allerta arancione per criticità idraulica, idrogeologica e per temporali,...
Ordinanze alluvione: a Faenza 2,8 mln di euro per il progetto Marzeno, 2 mln...
Nuove risorse urgenti in arrivo per Faenza, alluvionata per la terza volta in 16 mesi. Ma il maxi piano per la ripartenza è molto più ampio e riguarda in tutta la Romagna ferrovie, rifacimento...
Maltempo. Priolo scrive alla Protezione civile: “Raddoppiare il Cis da 5 a 10mila euro”
Raddoppiare i Cis, cioè i contributi di immediato sostegno per gli alluvionati colpiti sia nel 2023 che nei giorni scorsi: da 5 a 10mila euro. La richiesta è contenuta in una lettera inviata dalla presidente facente...
Economia: in ripresa turismo, costruzioni e commercio in provincia di Ravenna, rallentano industria ed...
A geometrie variabili il ritmo di espansione dell’economia ravennate: segno positivo per le costruzioni che, rispetto ai mesi dell’anno precedente, segnati dall’esaurimento dell’effetto “superbonus”, conferma l’inversione di tendenza con un aumento tendenziale del +3,8%,...
Alluvione, il punto sui lavori nei fiumi in provincia di Ravenna
La macchina per la messa in sicurezza del territorio colpito dall’ondata di maltempo della scorsa settimana è partita fin dalle prime ore dell’emergenza e non si è mai fermata. E, in alcuni casi, le...
Presentato in Prefettura il progetto per potenziare i servizi per gli stranieri sul territorio
Il 26 settembre nella Prefettura di Ravenna si è riunito il Consiglio territoriale per l’immigrazione per illustrare il progetto finanziato dal Fondo asilo migrazione e Integrazione (Fami) che vede come partner, coordinati dalla Prefettura, il Comune...
Alluvione, Bozzi (Confindustria Romagna): “Senza opere urgenti, le aziende se ne andranno via da...
A distanza di poco più di una settimana inizia la conta dei danni. Non solo strade e case, ma anche aziende agricole e industrie hanno dubito danni per decine di milioni di euro. A...
Permessi di soggiorno, l’impegno di Prefettura e Questura per i ridurre i tempi di...
In data 26 settembre nella Prefettura di Ravenna si è riunito il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione per illustrare il progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) che vede come partner, coordinati dalla Prefettura, il...
Maltempo, L’assessore regionale Mammi nel ravennate per incontrare associazioni settore agricolo e agroalimentare
Una prima ricognizione dei danni a coltivazioni, terreni e allevamenti, provocati dall’alluvione che dal 17 al 19 settembre ha colpito il territorio del ravennate. E lo stato di avanzamento degli indennizzi legati ai finanziamenti in ambito...
L’alluvione rallenta la vendemmia. Coldiretti Ravenna conferma un calo produttivo generale e la tenuta...
Settimana decisiva per la vendemmia in provincia di Ravenna con tutte le incognite legate a rallentamenti delle operazioni e alle conseguenze sulle rese legate ai fenomeni alluvionali del 18-19 settembre. Il maltempo, con le recenti intense piogge e le grandinate...