Discorso di Putin, monsignor Pezzi: “La pace purtroppo sembra allontanarsi”
Putin, questa mattina, nel suo discorso in tv, ha dichiarato una mobilitazione parziale in Russia, con il richiamo dei militari della riserva. I territori dell'Ucraina che hanno annunciato il referendum per l'adesione alla Russia "hanno il sostegno" di Mosca, ha...
Papa Francesco: “Elisabetta II è stata esempio di devozione al dovere”
“Profondamente rattristato dalla notizia della morte di Sua Maestà la regina Elisabetta II, porgo sentite condoglianze a Vostra Maestà, ai membri della Famiglia reale, al popolo del Regno Unito e del Commonwealth”. Lo scrive papa Francesco in un telegramma...
Il Burkina Faso, tra violenza jihadista e siccità. Intervista a padre Piere Kiema
Su invito del Comitato di Amicizia l’abbé Pierre Kiema, che si prende cura dei progetti di promozione umana che l’organismo finanzia nei villaggi del Dipartimento di Diabo, in Burkina Faso, è giunto in Italia...
Il re e la regina degli scacchi
Una serie vista di recente su Netflix mi ha fatto ritornare agli anni della mia gioventù. “La regina degli scacchi” esplora la vita di una bambina prodigio, orfana, di nome Beth Harmon, seguendo le...
Faenza supporta i “gemelli” di Talavera de la Reina
Durante la tre giorni di Argillà Italia 2022 a Faenza, tra le altre, era presente anche una delegazione istituzionale di Talavera della Reina, città spagnola di antica tradizione ceramica.
Nell’occasione la nostra municipalità ha sottoscritto...
Cre’ART’ive green minds: a Faenza un progetto europeo dedicato a sostenibilità e creatività
L’associazione Fatti d’arte ha vinto un bando europeo insieme ad altri quattro partner: Norvegia, Turchia, Spagna e Danimarca, con i quali ha creato il progetto vincitore ‘’Cre'ART'ive Green Minds’’.
I partner sono ‘’World Climate...
Tra astensione e populismi, di Tiziano Conti
L’area di chi non va a votare continua a crescere e in molte democrazie europee sta diventando sempre di più il maggior partito. Inoltre, lo scontento, la polemica, l’indignazione e persino la rabbia di...
Addio a Mikhail Gorbaciov, Guterres (Onu): “Ha cambiato il corso della storia”
È morto all’età di 91 anni Mikhail Gorbaciov, “il primo presidente dell’Unione sovietica”, come lo definisce l’agenzia russa Tass. Si è spento nella serata di ieri al Central Clinical Hospital di Mosca, il cosiddetto Ospedale del Cremlino, dopo una...
Passioni, di Tiziano Zoli
Non so cosa ne pensiate, cari lettori, ma ho la netta sensazione di aver fatto un viaggio nel tempo, ed essere ritornato per certi aspetti agli anni Settanta. In quegli anni la crisi energetica,...
Accolta a Faenza una bimba disabile proveniente dall’Afghanistan
Una bella storia di accoglienza che riguarda Faenza: una bimba afgana, nata con idrocefalo e spina bifida, arrivata in Italia un anno fa esatto, è ospitata a Faenza in una casa famiglia della Comunità...