Il 2 marzo Marradi scende in piazza per la pace
Mercoledì 2 marzo, in concomitanza con la giornata di digiuno proposta da papa Francesco, Marradi scende in piazza per la pace. In seguito ai tragici eventi che stanno colpendo la popolazione ucraina, la Consulta...
Marradi: le bandierine della pace di Giuditta a sostegno della Caritas diocesana
Continuano le iniziative di solidarietà per l’Ucraina, in particolare per i profughi. La Protezione Civile, insieme al Comune di Marradi e altre associazioni, ha organizzato una polentata “da asporto” il cui ricavato sarà gestito...
Il 4 maggio a Modigliana il convegno “Ripopolamento: proposte per invertire la rotta”
Dopo la Settimana sociale dei cattolici a Taranto, mercoledì 4 maggio alle 20.30 si terrà al Nuovo Teatro dei Sozofili nel piazzale Berlinguer a Modigliana l’incontro pubblico Ripopolamento: proposte per invertire la rotta, promosso...
Il futuro della nostra montagna: la miccia per partire
Vedere il sole là dietro le nuvole più nere. È lo sforzo che dobbiamo fare oggi quando ci confrontiamo sul tema del ripopolamento montano. I numeri dei trend demografici dei nostri Comuni sono impietosi,...
Letteratura e montagna unite a Marradi e Palazzuolo dal festival “Versanti”
Per vivere il territorio e conoscerlo, grazie alla cultura, nasce Versanti, quest’anno “Edizione Zero Zero” (come il sentiero che corre lungo il crinale), il Festival di Lettura dell’Appennino. Il fil rouge è ispirato a...
A Marradi inaugura la mostra “La Donna nell’arte fra sacro e profano”
Con un intervento dell’arch. Bianca Maria Canepa, la F.I.D.A.P.A di Marradi, in collaborazione con l’Associazione Acquarellisti Faentini ed il Centro Studi “Enrico Consolini”, giovedì 28 luglio alle ore 20,30 inaugura nella Corte delle Domenicane la mostra:...
Rinviato al 24 settembre lo spettacolo “La nostra Commedia”, Marradi si prepara alla Festa...
Causa pioggia, lo spettacolo “La nostra Commedia” che doveva tenersi ieri sera in Piazza Scalelle è stato rinviato. Comune e artisti hanno già individuato e concordato una nuova data, vista l’importanza dello spettacolo.
“La nostra Commedia”...
Auguri Dino! Il 20 agosto Marradi ha celebrato il poeta Campana
Per Marradi e per il mondo della poesia il 20 agosto è il giorno in cui si festeggia Dino Campana nella ricorrenza della sua nascita. A 90 anni dalla sua scomparsa la testimonianza del...
Con il Treno di Dante a Marradi
Per quattro domeniche consecutive, in ottobre - 9, 16, 23 e 30 – il Treno di Dante (www.iltrenodidante.it), effettuerà una sosta straordinaria di circa un’ora e venti minuti a Marradi, per permettere ai passeggeri di visitare il borgo collinare e partecipare...
A Popolano nasce la “Piccola Fraternità di Sasso”, il vescovo Mario approva lo Statuto
Il 4 ottobre scorso a Popolano di Marradi – a conclusione della liturgia in cui Marinella, Amedeo e Lucia hanno rinnovato la consacrazione della loro vita al Signore – il vescovo monsignor Mario Toso ha approvato...