Marradi. Villa Ersilia, la gestione passa all’Asl
Dopo 18 anni di gestione della Rsa Villa Ersilia, Comes e In Cammino hanno dovuto cedere il passo all’Asl che dal 1° settembre gestisce la Residenza dopo aver incorporato, con contratti interinali, quasi tutti...
Acquainbrick: a Marradi tutto pronto per il via allo stabilimento
Una startup innovativa sta creando un suo sito produttivo a Marradi. A Popolano per l’esattezza. L’obiettivo, producendo acqua in brick, è quello di definire nuovi canoni del consumo consapevole. In particolare riguardo all’acqua. Di...
Lutirano, domenica 29 agosto la Festa della Madonna del Carmine
Domenica 29 agosto, presso la parrocchia di S. Pietro Apostolo di Lutirano si celebra la Madonna del Carmine, a partire dalle ore 17.
Ecco il programma dettagliato:
Marradi, domenica 22 agosto la presentazione del libro “Le radici di una vocazione”
Domenica 22 agosto, alle ore 18, presso il Centro Tennis di Marradi ecco la presentazione del libro "Le radici di una vocazione - I primi maestri del Card. Bassetti: don Pietro Poggiolini e don...
A Marradi domenica 8 agosto “Coltiviamo l’inclusione”
Domenica 8 agosto, dalle ore 16:30, presso il Centro Tennis (via Vicolo Torre - Marradi) va in scena l'evento "Coltiviamo l'inclusione": un confronto tra l'agricoltura sociale del Mugello con altri territori. Previsti workshop, conferenze,...
Presentata la nuova biografia di Dino Campana
Si è svolta nella Corte delle Domenicane, sabato 19 giugno, la presentazione del libro di Giovanni Turchetta, “Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta”, alla presenza di un pubblico attento tra cui alcuni...
Misericordia di Marradi: parte la raccolta fondi per un’ambulanza
In questi giorni la Misericordia ha lanciato una raccolta fondi per una nuova ambulanza. Quella in uso ha 200mila chilometri fatti in sette anni di attività. Un acquisto necessario per far proseguire al meglio...
Marradi: grande riapertura all’Animosi con il maestro Riccardo Muti
Il Teatro degli Animosi di Marradi, dopo importanti interventi di riqualificazione, riapre domenica 6 giugno con un concerto dell'Orchestra Cherubini diretta dal maestro Riccardo Muti, in collaborazione con il Ravenna Festival. A causa del...
Marradi e i cinghiali: una storia di cambiamenti e mutamenti
All'inizio degli anni Ottanta fece la comparsa nel territorio marradese il suide selvatico: il cinghiale. L'abbandono del territorio montano avvenuto con lo spopolamento dei poderi, prima delle terre alte e poi a scendere fino...
Covid, tanti casi positivi a Marradi. Il comune adotta misure più severe
I casi di positività Covid a Marradi restano alti - attualmente 37 - e di fronte a questa situazione che desta preoccupazione, l'Amministrazione comunale ha deciso di adottare per i prossimi 15 giorni misure...