Crisi di Governo. Draghi chiede “un nuovo patto di fiducia”
Si sono da poco concluse, nell’aula del Senato, le comunicazioni del presidente del Consiglio Mario Draghi, a seguito della crisi di governo causata dai 5 Stelle. Il premier, come riporta il sito www.ansa.it, ha chiesto “un nuovo patto di...
A San Casciano dei Bagni, in Toscana, riemergono dal fango 24 bronzi romani e...
Si tratta di ben 24 statue di bronzo: divinità, matrone, fanciulli e imperatori. Un tesoro inestimabile adagiato dolcemente sul fondo della grande vasca romana. Lì il giovane efebo ha "dormito" placidamente per 2300 anni...
Umiltà o umiliazione? di Tiziano Conti
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato di recente che “soltanto umiliandosi - evviva l’umiliazione che è un fattore fondamentale di crescita della personalità - di fronte ai suoi compagni è...
Torna il Natale dello IOR
Sarà nuovamente un Natale di speranza e di solidarietà quello che ci accingiamo a vivere, anche grazie alle varie iniziative che l’Istituto Oncologico Romagnolo mette in campo a sostegno della ricerca scientifica che viene portata avanti nei laboratori dell’Istituto...
Terremoto. Parla la geologa Capozzi: “I terremoti non si possono prevedere”
Rosella Capozzi, docente all'università di Bologna presso il dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali che si è occupata dell'evoluzione delle strutture appenniniche della Romagna per 30 anni, raggiunta al telefono sgombra subito il campo: "I terremoti...
Referendum 12 giugno: 5 quesiti sulla giustizia
Il 12 giugno le urne si apriranno in tutta Italia e non solo nei circa mille Comuni in cui si eleggeranno sindaci e consigli. Si voterà, infatti, anche per i cinque referendum abrogativi in...
Ravenna: addio a Dino Guerra, fondatore della Pubblica Assistenza
Si è spento ieri, 2 gennaio, all'età di 78 anni, Dino Guerra, fondatore della Pubblica Assistenza e figura di primo piano del mondo del volontariato ravennate.
Originario di Cervia, Guerra ha guidato la Pubblica...
Vaccini Covid bivalenti: anche in Romagna al via le prenotazioni
Al via in Romagna la somministrazione dei nuovi vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1.
Un altro passo importante di questa campagna vaccinale contro il coronavirus, che continua senza sosta, grazie anche alla...
I viaggi del Papa, padre Pio a santa Chiara: le recensioni di 3 film...
Il Festival di Venezia ha compiuto 90 anni dalla prima edizione (1932), giungendo, a causa di alcune interruzioni, alla 79esima edizione. Al centro dei film la crisi che la globalizzazione diffonde uniformemente nel mondo:...
Il pianeta che speriamo: verso la 49^ Settimana sociale dei Cattolici italiani
A Taranto, dal 21 al 24 ottobre prossimi, si terrà la 49esima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Le settimane sociali ebbero inizio nel 1907 a Pistoia e affrontavano temi quali il lavoro, la scuola...