Crisi ucraina, tutte le istruzioni per gli aiuti
In questa prima fase, in attesa che il Ministero degli Interni metta a punto la macchina organizzativa, il Comune di Faenza e tutti i comuni dell'Unione della Romagna faentina hanno istituito un coordinamento cittadino...
Paolo e Nicola, tra convocazioni e precariato: il limbo nel quale sono sospesi i...
Saranno giorni, settimane o addirittura mesi che vivranno con ansia. Il cellulare sempre a portata di mano in attesa della fatidica chiamata da parte di un istituto scolastico. La voglia di entrare in classe...
Il vescovo Mario sull’appello Fism per la parità scolastica: “Richieste legittime e condivisibili”
“Condivido pienamente le richieste della Fism di una piena applicazione della legge sulla parità scolastica: è infatti evidente la disparità di trattamento tra scuole statali e scuole paritarie e tutto questo va a discapito...
Ogni sabato Open Day vaccinali senza prenotazioni per la fascia 5-19 anni
Ausl Romagna intensifica la proposta vaccinale per la popolazione in età scolare, dedicando ogni sabato, a partire da sabato 5 febbraio, open day vaccinali straordinari e introducendo l’accesso libero, senza prenotazione, per la somministrazione...
11 luglio 1982: Campioni del mondo!
Chi ha da cinquant’anni in su ricorderà sempre, per tutta la sua vita, cosa stava facendo la sera di domenica 11 luglio 1982, in particolare dalle 20:00 in poi. In televisione dal Santiago Bernabeu...
Al via la Mostra del cinema di Venezia con l’acuto e delirante “White Noise”...
Partenza da Oscar per la Mostra del Cinema di Venezia (31 agosto – 10 settembre). Non solo per la presenza al Lido di Bill Kramer, amministratore delegato dell’Academy (Ampas), che promuove sinergie tra La...
Comunità energetiche, a novembre in Regione il primo bando. Rontini: “Occhio di riguardo per...
Passi concreti verso l’attuazione di comunità energetiche rinnovabili (Ceer). A novembre sarà pubblicato il primo bando regionale che sosterrà la loro creazione in Emilia-Romagna, sia in termini di progettazione sia in termini di risorse...
L’anno, se verrà. La vignetta a cura di Claudio Di Filippo
#174 L’anno, se verrà
Il mio balcone è il più bello di tutti. Ho 24 metri di led colorati che si accendono e si spengono piano, come un sorriso che svanisce su un volto deluso....
Novità e appuntamenti per il vino di Romagna
La Romagna sta vivendo un periodo molto positivo per interesse riscosso e giudizi espressi sulla qualità dei propri vini, con crescita anche delle vendite. Dalla lettura dei dati dei primi 10 anni di produzione...
Dopo il 25 settembre: per capire cosa è successo e perché, di Tiziano Conti
Passate le elezioni politiche si possono svolgere alcune riflessioni, per cercarne di capire il senso di questi risultati e trovare una strada per venirne fuori, per chi pensa che ci possa essere un destino...