Stazione di Bologna, letti i nomi di tutte le vittime della strage nella commemorazione...
Un appuntamento che si ripete sempre, dal 1990
A 45 anni da quella terribile giornata
Nome per nome. 85, in totale. A 45 anni dalla strage del 2 agosto 1980, legger i nomi, uno per uno, delle...
Infrastrutture, il presidente de Pascale incontra a Roma il ministro Salvini
“Un primo incontro molto operativo; con il ministro abbiamo avuto modo di analizzare tutti i nodi infrastrutturali della regione Emilia-Romagna, rispetto alla rete ferroviaria, stradale e autostradale e anche ovviamente rispetto alle prospettive del...
Confagricoltura Ravenna ha incontrato i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali
Confagricoltura Ravenna, incontrando i candidati del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un appello per affrontare le urgenze dell’agricoltura locale: dai danni dell’alluvione alla carenza di manodopera, dalle difficoltà fiscali alla necessità di innovazione. L’obiettivo...
Sanità in sciopero sabato 8 marzo 2025
L’Azienda USL della Romagna informa tutta la cittadinanza dello sciopero generale nazionale per l’intera giornata dell’8 marzo 2025, proclamato dalle associazioni sindacali Usi-Cit, Cub, Slai Cobas per il sindacato di classe, Usb, Cub Sanità e...
Unibo, i numeri tornano a crescere: nel 2024 oltre 26mila matricole (+3%)
Aumentano, dopo due anni di flessione, le immatricolazioni all’Alma Mater Studiorum di Bologna. I dati sono stati presentati oggi alla stampa dal rettore Giovanni Molari.
Le matricole crescono del 3%
“Nel 2024 – ha detto Molari – le...
Nasce in Emilia-Romagna il Sistema Museale Tematico Case della Memoria – I Grandi Personaggi
Nella riunione annuale di programmazione delle Case della Memoria dell’Emilia-Romagna, tenutasi il 25 gennaio a Casa Bendandi a Faenza, è nato il Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Emilia Romagna - I Grandi Personaggi.
Un...
Obbligo di assicurazione contro le catastrofi, polizze più care per le imprese romagnole
A partire dal 31 marzo le imprese italiane dovranno obbligatoriamente assicurarsi contro le catastrofi naturali, come previsto dal Decreto Milleproroghe. Una misura che sta sollevando dubbi e preoccupazioni, soprattutto in Romagna, dove le aziende...
Alluvione, Legacoop: “Necessario fare chiarezza sui rimborsi”
"Nei giorni successivi all’alluvione del 2023 il Governo promise a tutti il rimborso del 100% dei danni subiti.
Lo scorso 3 maggio a Ravenna, a un anno esatto dall’inizio della catastrofe, chiedemmo chiarezza su tali promesse ma...
Alluvione, bando paratie: nuovi contributi per quasi 1,2 milioni di euro
Sono state approvate nuove assegnazioni di risorse nell’ambito del bando per l’acquisto e l’installazione di dispositivi di protezione dalle alluvioni. Con questa nuova tranche, la Regione Emilia-Romagna conferma il sostegno a cittadini e famiglie...
Coldiretti: “Stop al cibo ultra-formulato nelle scuole per contrastare l’obesità infantile”
Ridurre il consumo di cibi ultra-formulati per contrastare l’obesità, soprattutto tra i più giovani. È questo l’appello lanciato da Coldiretti in occasione del World Obesity Day, con una serie di proposte concrete: vietare questi...