Al congresso della Fai-Cisl Romagna il settore agroalimentare al centro del dibattito
Si è svolto a Milano Marittima il quarto congresso della Fai-Cisl Romagna, un'importante occasione di confronto per i delegati della federazione che rappresenta i lavoratori dell’agricoltura, dell’industria alimentare, della forestazione, dei consorzi di bonifica...
Elisa Cugini è la nuova presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia-Romagna
Cambio alla guida di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna, la Federazione regionale che riunisce 374 cooperative agricole, agroalimentari e della pesca con quasi 46.000 soci, 19.500 occupati e un fatturato complessivo di 11,6 miliardi di euro....
Crisi Lafert, sospesa per 15 giorni la procedura di licenziamento collettivo per 60 dipendenti
Quindici giorni di sospensione della procedura di licenziamento dei 60 lavoratori dell’azienda Lafert di Fusignano, tempo che servirà per un confronto tra impresa, sindacati e Rsu.
L’intesa è stata raggiunta oggi in viale Aldo Moro a Bologna,...
Apofruit festeggia 65 anni di attività con un calendario di eventi in tutta Italia
Il 2025 è un anno speciale per Apofruit Italia. La cooperativa romagnola, infatti, che oggi aggrega 2.700 produttori ortofrutticoli dislocati in tutte le aree più vocate d’Italia, festeggia i suoi primi 65 anni.
Per celebrare il prestigioso traguardo,...
Post alluvione, approvato il primo stralcio di interventi dopo il maltempo di ottobre 2024
Pulizie delle strade e rimozione dei detriti, soccorso e accoglienza delle persone sfollate e costrette a evacuare le proprie abitazioni. E ancora le prime opere di messa in sicurezza e di ripristino degli ingenti danni sul territorio, devastato dal...
Giordano Zinzani confermato alla guida del Tribunato di Romagna
Nei giorni scorsi si è svolta a Bertinoro la prima Tornata 2025 del Tribunato di Romagna, che prevedeva anche il rinnovo delle cariche per il biennio 2025-2026.
Il faentino Giordano Zinzani è stato riconfermato, per...
De Pascale firma l’ordinanza che stanzia i primi contributi per i cittadini colpiti dall’alluvione...
Il presidente della Regione, Michele de Pascale, ha firmato l’intesa all’ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile per gli interventi straordinari legati all’alluvione di ottobre 2024, che stanzia risorse per imprese e famiglie danneggiate.
Nel dettaglio, potranno essere...
Emilia-Romagna, si attendono 175 futuri medici di famiglia
Saranno fino a 175 i futuri medici di Medicina generale in Emilia-Romagna.
Presto il corso specifico
La Giunta regionale fa sapere di aver approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale, relativo al triennio 2025-2028,...
“Una piega per lo Ior”, 376 le persone che hanno aderito all’iniziativa a Lugo...
Quasi 1000 persone hanno partecipato all’iniziativa benefica “Una piega per lo Ior”, promossa dall’Istituto Oncologico Romagnolo per sostenere le donne in chemioterapia. Grazie alla generosità dei partecipanti e all’impegno dei parrucchieri volontari, sono stati...
La mobilitazione di Coldiretti per un’Europa che sappia tutelare gli agricoltori e difenderne il...
Ventimila agricoltori da tutta Italia, di cui oltre 600 dalla provincia di Ravenna, hanno preso parte alla grande manifestazione organizzata da Coldiretti a Parma. Un evento che ha visto sventolare le bandiere gialle dell’associazione...