A Faenza si discute di territorio e sviluppo locale con Vincenzo Colla e Oscar...

0
Un’occasione di confronto e riflessione sui temi dello sviluppo economico e sul ruolo del territorio nelle scelte strategiche per il futuro. Venerdì 6 giugno 2025, alle 19.30, presso il Complesso Ex Salesiani di Faenza,...

Coniugare ambiente ed esigenze del risparmiatore. La BCC dedica un convegno alla finanza sostenibile

0
Un confronto tra professionisti del settore e istituzioni finanziarie ha acceso i riflettori sul futuro della finanza sostenibile, tra megatrend globali, responsabilità ambientale e sviluppo locale. Al Palazzo di Varignana il convegno promosso dalla BCC....

Amadori investe nella messa in sicurezza della filiera in Romagna: primi interventi all’incubatoio di...

0
L’incubatoio di Marzeno sarà il primo dei siti strategici del Gruppo Amadori a essere oggetto di importanti opere di messa in sicurezza. Avviati lavori per garantire la continuità produttiva anche in caso di nuove...

Cgil, Cisl e Uil: “Dopo l’incidente mortale in autostrada siamo ancora in attesa di...

0
Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil chiedono chiarezza alla 3S Safety dopo la morte di un lavoratore in somministrazione, avvenuta lo scorso 10 aprile. L'azienda è accusata di non rispondere alle richieste di...

Alluvione, prorogata la scadenza per i Cis. De Pascale: “Accolte le nostre richieste, merito...

0
Estensione dei termini per i Cis e la possibilità di presentare due domande distinte per gli eventi di settembre e ottobre 2024. Arrivano ulteriori disposizioni riguardo alle ondate di meteo estreme che hanno colpito l’Emilia-Romagna a settembre e ottobre 2024: le stabilisce un’ordinanza del capo Dipartimento nazionale della Protezione...

Nuovi temporali in Romagna, è ancora allerta gialla

0
Prosegue l’allerta meteo gialla per temporali in Romagna. Criticità per temporali Per la giornata di domani, venerdì 23 maggio, il Servizio regionale di protezione civile prevede condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti...

Inaugurata a Castel Bolognese la cassa di espansione del Canale dei Mulini

0
Già durante le alluvioni di maggio 2023 e settembre 2024, quando ancora non era stata terminata, aveva fornito un contributo importante. Da oggi, invece, la cassa di espansione del Canale dei Mulini, a Castel Bolognese, entra a pieno regime nel sistema di...
medico-di-base

Medici di medicina generale, pediatri, specialisti convenzionati: nasce la nuova rete territoriale dell’assistenza primaria

0
Il servizio sanitario regionale consolida un altro passaggio della rete territoriale dell’assistenza primaria, con l’introduzione di nuove forme organizzative per rispondere ai mutamenti sociodemografici e garantire cure più prossime. Nascono le Aggregazioni funzionali territoriali (Aft) e le Unità...

Faenza: addio al Maestro Cicognani, pilastro della danza folk romagnola

0
Faenza e la Romagna piangono la scomparsa del Maestro Gian Piero Cicognani, figura iconica per la danza romagnola. L'impegno di Cicognani per la valorizzazione del ballo folk romagnolo. Oggi i suoi figli portano avanti il...
Alluvionati Arrabbiati Bologna2

Il Comitato Borgo Alluvionato consegna a De Pascale le 20mila firme per la sicurezza...

0
A due anni dalla grande e devastante alluvione che ha colpito la Romagna nel maggio 2023, una delegazione del Comitato Borgo Alluvionato di Faenza, insieme ad altri comitati aderenti, si è recata presso la...

Ultimi articoli:

in tempo

Un’estate “In tempo”. Otto concerti tra memoria, tradizione e nuove sonorità a Faenza

0
Musica, ceramica e Faenza, un trittico che funziona e affascina da sempre. Torna per la 14esima edizione la rassegna musicale “In Tempo” dal 21...

Un coordinatore unico per i Vigili dei cinque Comuni dell’Acqua Cheta, tra cui Modigliana...

0
Un nuovo incarico intercomunale permetterà un migliore coordinamento dei servizi di Polizia Locale nei Comuni della vallata dell’Acqua Cheta, grazie alla nomina dell’ispettore Gianluca...
zanzara

Faenza, un piano di interventi mirati contro la zanzara tigre

0
Il Comune di Faenza avvia un piano straordinario per contrastare la zanzara tigre nelle zone più sensibili del territorio, con l’obiettivo di tutelare la...