Osservanza di Faenza ed esequie: le ragioni di un cambiamento
Dal 1° luglio, a norma del diritto canonico, sarà obbligatorio celebrare le esequie in una delle parrocchie della città e del territorio a scelta, mentre nella chiesa dell’Osservanza sarà possibile celebrare le esequie a...
Le Acli ricordano il sindaco di Faenza Enrico De Giovanni
Sabato 11 giugno 2022 il circolo Acli Fossolo, insieme alla parrocchia, ha ricordato con una Santa Messa il sindaco di Faenza Enrico De Giovanni, scomparso il 30 aprile 1999.
Erano presenti la moglie Anna, il...
Comunità energetiche: il 14 giugno convegno a Cotignola promosso dalla Diocesi
Martedì 14 giugno alle 20.30 al teatro Binario di Cotignola (viale Vassura 20) la Pastorale Sociale della Diocesi di Faenza-Modigliana propone l’incontro Transizione ecologica e comunità energetiche nel nostro territorio. Il convegno fa parte del ciclo...
L’8xmille alla chiesa di Santa Maria Maddalena di Faenza
Una Piastrella per SMAMA. È questo lo slogan con cui la parrocchia di Santa Maria Maddalena a Faenza ha avviato l’iter per poter iniziare i lavori, in parte finanziati dalla Cei (Conferenza Episcopale Italiana)...
Sabato 18 giugno la Festa della Famiglia a Errano
Il X Incontro mondiale delle famiglie si avvicina (22-26 giugno) e la Pastorale familiare ha organizzato un pomeriggio aperto a tutti sabato 18 giugno, con inizio alle 17 nella parrocchia di Errano (il dettaglio dell’evento sul...
Don Romano Baldassari: una guida sicura per le nostre parrocchie. Testimonianze da Glorie
È morto il 28 maggio scorso don Romano Baldassari. Era ospite alla Casa del Clero di Faenza. Il vescovo Mario e tutto il presbiterio accompagnano con le loro preghiere il ritorno di don Romano...
Sinodo. Consegnata la sintesi diocesana. Il vescovo Mario: “La Chiesa è chiamata ad avere...
Annunciarlo e celebrarlo con uno stile relazionale. È questa la frase che riassume la fase d’ascolto del Cammino sinodale della nostra Diocesi. In tutto 110 gruppi guidati da un moderatore e da un segretario,...
Don Marco Ferrini (Caritas): “Aumenta la forbice della povertà tra chi ha molto e...
Un piccolo seme, partito nel 1992 con la nascita del Centro di Ascolto a Faenza, che ha intrecciato volti e storie nella concretezza della carità. Oggi come allora si parte dall’ascolto, dal non ignorare...
Precariato, sfratti, solitudine. I volti della povertà oggi, a Faenza
Il Centro di Ascolto diocesano con sede a Faenza (CdA) è diventato negli anni sempre più punto di riferimento per intercettare una realtà che, spesso, non si vuole vedere: quella della povertà. Ed è...
Il Centro di Ascolto di Faenza compie 30 anni: il ricordo di Sheela, missionaria...
A fianco degli ultimi, ieri come oggi. Il Centro di Ascolto della Caritas diocesana, inaugurato nel 1992, taglia il traguardo dei trent’anni di attività. Per raccontarci i primi anni di questo luogo, abbiamo intervistato...