Sant’Agata sul Santerno celebra i caduti di Nassiriya

0
Nel 19esimo anniversario della strage, il Comune di Sant'Agata sul Santerno commemora i caduti di Nassiriya in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace e...

Disponibile per i cittadini della Bassa Romagna la nuova app “Alert System Plus”

0
Crescono i canali di comunicazione che l’Unione della Bassa Romagna e i Comuni hanno a disposizione per comunicare sui temi della sicurezza e Protezione civile. Da oggi per tutti i cittadini è possibile scaricare...

Pastorale sociale: dalle comunità energetiche all’economia circolare, 4 piste di lavoro presentate ad Alfonsine

0
Comunità energetiche, economia circolare, ripopolamento dell’Appennino: questi alcuni dei temi che la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Faenza-Modigliana ha iniziato ad affrontare al rientro dalla Settimana sociale dei cattolici a Taranto...
roberto bozzi

Vulcaflex di Cotignola entra nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna

0
La Vulcaflex, azienda di Cotignola specializzata nella produzione di materiale sintetico per il settore automobilistico, è entrata a far parte della Motor Valley dell’Emilia-Romagna, associazione no profit che riunisce le eccellenze regionali del settore...
violenza donne

Il 19 novembre Ravenna, Bagnacavallo e Faenza in piazza per dire Mai+ violenza sulle...

A inizio gennaio gli assessorati dei  Comuni di Ravenna, Bagnacavallo e Faenza hanno colto il progetto non stop contro la violenza sulle donne che Ge.Ne.Ra e Cittadino Attivo Aps di Bagnacavallo hanno proposto: una...

A Bagnacavallo comincia il “Marzo delle donne”

0
In occasione della Giornata internazionale della donna l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bagnacavallo ha coordinato anche quest’anno un ampio calendario di iniziative dal titolo “Il marzo delle donne” che prenderà il via martedì 7. L’assessora alle Pari Opportunità Ada Sangiorgi osserva che...

Bagnacavallo, grande successo per la rassegna “Spirito e Materia”

0
Si è conclusa con l’ennesimo tutto esaurito nella sala di Palazzo Vecchio la XXIII edizione di Spirito e Materia, rassegna di “musica e parole, per arricchire e rinfrancare lo spirito e per conoscere qualcosa...

Domenica 12 febbraio torna il Carnevale delle Alfonsine

0
Domenica 12 febbraio approda ad Alfonsine il Carnevale, l’appuntamento in maschera più colorato di sempre, con una sfilata per le vie del paese di gruppi mascherati. Si parte alle 14.30 dalla «vecchia» piazza Monti, dove...

Fatturato consolidato oltre i 300 milioni per la cooperativa Terremerse

0
L’esercizio 2022 è stato un anno molto positivo per Terremerse dal punto di vista economico e finanziario. L’andamento gestionale è stato in linea e anche migliorativo rispetto al 2021, seppur con dinamiche differenti nei...

Consorzio bonifica, lavori per oltre 100 milioni di euro nel territorio della Romagna Occidentale

0
Tanti i lavori che il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale sta progettando sul nostro territorio, grazie anche ai fondi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’ottenimento del finanziamento tramite fondi del PNRR si...

Ultimi articoli:

Faenza, una nuova linea collegherà stazione e Casa della salute

0
L’efficienza del trasporto pubblico è uno dei temi più importanti legati alla mobilità sostenibile. Tra le diverse strategie messe in campo dall’amministrazione comunale di...

Bagnacavallo, presentato il nuovo progetto di promozione turistica

0
È pensato per la promozione turistica e la valorizzazione del territorio del comune di Bagnacavallo il progetto “Benvenuti a Bagnacavallo” che dopo una prima...

Al via il prestito circolante gratuito tra biblioteche della Romagna

0
Nell'aprile 2021, ancora in piena pandemia, le Biblioteche Trisi di Lugo, Classense e Oriani di Ravenna e Manfrediana di Faenza decidono di intraprendere un percorso...