Fusignano si prepara alle festività natalizie

0
Iniziano a Fusignano gli appuntamenti con le festività natalizie, che proseguiranno fino al 7 gennaio in un clima di festa ritrovato dopo due anni di sacrifici. Giovedì 8 dicembre in centro ci saranno mercatini e...

Bagnacavallo, sabato 22 ottobre appuntamento con la Cena dei Popoli

0
La diciottesima edizione della Cena dei Popoli si svolgerà sabato 22 ottobre dalle 19.30 presso il Circolo Frassati (via Mazzini 1) di Bagnacavallo, con piatti tipici di diverse nazioni. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Jam Salam...
bagnacavallo-pnrr

Bagnacavallo ospita “Strati della Cultura”

0
“Strati della Cultura” è l’appuntamento nazionale che l’Arci organizza ogni anno per confrontare le proprie proposte sulla “promozione culturale” con il mondo delle istituzioni, della politica, della cultura. Quest’anno si svolgerà a Bagnacavallo, dal...

Bagnacavallo, la sindaca Eleonora Proni in visita a Biogelart

0
Lunedì 28 novembre la sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni ha visitato l’azienda bagnacavallese Biogelart. Accolta dal titolare Alberto Servadei e dallo staff aziendale che – accompagnandola nei diversi locali dell’impresa le hanno illustrato le diverse fasi produttive...

A Cotignola «la lanterna delle meraviglie» in piazza per ascoltare e raccontare storie

0
Una grande lanterna dei desideri attirerà sguardi e curiosità a Cotignola, al centro di piazza Vittorio Emanuele II, da venerdì 23 dicembre fino al 7 gennaio. Un luogo di socialità per le festività, in cui...

Al via i lavori  per la redazione del Pums della Bassa Romagna

0
Partono le attività che porteranno alla redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Il Pums definisce le strategie e le misure per il ridisegno del sistema della mobilità del...

Domenica 26 febbraio a Villanova di Bagnacavallo torna la “Corsa dal Fugarèn”

0
Domenica 26 febbraio è in programma, con accoglienza dalle 7.30 e partenza alle 9.30 presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, la “Corsa dal Fugarèn”, le “focarine” che si accendevano nelle campagne romagnole per invitare...

Lotta alle mafie: nella Romagna faentina parte il progetto Carovana della Legalità. Tutto il...

0
Tra il 13 marzo e il 23 maggio, nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, si terranno una serie eventi legati a “La Carovana della Legalità”, il progetto della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina,...

Fusignano: al museo San Rocco la mostra «Francesco Verlicchi – La donazione Vilna e...

0
Verrà inaugurata giovedì 8 dicembre alle 18 al museo civico San Rocco di Fusignano la mostra «Francesco Verlicchi - La donazione Vilna e Dino Caravita». Al centro del momento espositivo, la figura di Francesco Verlicchi,...

A Cotignola torna «Il trebbo in piazza»

0
A Cotignola da giovedì 5 a sabato 7 gennaio torna «Il trebbo in piazza» con prelibatezze invernali, bevande, musica, spettacoli per grandi e piccoli, la befana, un po’ di sport e tanto altro, il...

Ultimi articoli:

A Fusignano un convegno sul caregiver familiare

0
Convivenza con sensi di colpa e di incomprensione, in un percorso in solitudine, quello dei e delle caregiver familiari. Se ne parlerà sabato 25 marzo dalle...

Faenza, prosegue al Teatro Masini la rassegna Favole

0
Domenica 2 aprile, alle ore 16, per la rassegna Favole, la compagnia Eccentrici Dadarò presenta, al Teatro Masini di Faenza, A pesca di emozioni,...

Sant’Agata sul Santerno: 9mila euro di contributi per organizzare eventi ed iniziative sul territorio

0
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per l’anno 2023 per sostenere e incentivare attività e...