Un’occasione di incontro, solidarietà e di momenti di gioia assieme. Domenica 1° giugno Marradi ha dato il via alla stagione estiva con l’annuale Festa del Volontariato, organizzata dalla Consulta delle Associazioni. «Quest’anno la festa ha assunto un nuovo volto – spiega Lucia Farolfi, presidente consulta delle associazioni di Marradi – oltre a sostenere il Fondo di Solidarietà– uno strumento concreto di aiuto economico per i cittadini in difficoltà- è diventata un’autentica valorizzazione delle diverse culture che oggi vivono e arricchiscono il nostro territorio».

festa marradi 2

Il cuore dell’iniziativa è stato proprio questo: dare voce e visibilità alle persone che, pur provenendo da luoghi lontani, da anni vivono nel nostro territorio e ne fanno parte a pieno titolo. «Ogni associazione – prosegue Farolfi – ha “adottato” una nazionalità, collaborando con membri delle comunità straniere per preparare i loro piatti tipici. Il risultato? Una tavola ricca di sapori, profumi e storie da tutto il mondo, in un clima di festa, condivisione e accoglienza. Sedersi alla stessa tavola, nel senso più profondo del termine, è stato il simbolo di una sincera solidarietà: riconoscere l’altro, conoscerlo, accoglierlo e costruire legami. Un grande grazie va a tutte le associazioni coinvolte, ai volontari, ai cittadini, e soprattutto a chi ha portato con sé una storia, una cultura, un sapore da condividere».

festa marradi 3