Sabato 10 maggio 2025, nel pomeriggio, a Russi, si è svolta la festa dei 160 anni compiuti dall’ Asilo Giardino Luigi Carlo Farini.

La coordinatrice Giulia Babini, con tutto il corpo insegnanti, ha allestito una mostra in cui si potevano ammirare i lavoretti preparati dai bambini per questa occasione, un video in cui erano state raccolte fotografie che immortalavano le attività ed i giochi dei bambini che hanno frequentato la scuola, appartenenti a diverse annate ed un angolo dedicato alle foto di gruppo, scattate durante vari anni.

IMG 20250512 WA0003

Inoltre, i bambini del terzo anno hanno eseguito un piccolo spettacolo in cui ognuno disegnava un pezzettino di scuola. Poi hanno fatto volare dei palloncini, con un grazie a tutti coloro che hanno portato avanti il sogno di Luigi Carlo Farini.

La presidente ha preso la parola salutando le tante famiglie presenti e ha raccontato il susseguirsi delle varie gestioni scolastiche, da quando il fondatore Luigi Carlo Farini ha firmato il primo documento nel 1885.

C’è stato un alternarsi di personale laico ed ecclesiastico (le “Suorine” così chiamate, che ricordiamo con tanto affetto) fino ad arrivare ai giorni nostri, che vede personale dipendente laico e gestione affidata ad un Consiglio Direttivo volontario.

La presidente ha proseguito il suo intervento ringraziando la coordinatrice, il personale docente e non, il Consiglio Direttivo volontario, la Fism, l’ Amministrazione Comunale, i presidenti delle altre scuole paritarie, i presidenti precedenti, tutte le famiglie e tutti i volontari che hanno, in qualche modo, contribuito al buon svolgimento dell’attività educativa.

IMG 20250512 WA0001

Anche la presidente della Fism, Saula Donatini, ha partecipato alla festa, affermando che solo l’unione fra scuola, famiglie, Fism, amministrazione comunale e comunità parrocchiale, può garantire una vera e propria attività educativa.

Presente anche la sindaca di Russi Valentina Palli, che si è dimostrata fiera della scuola e della collaborazione tra amministrazione comunale e le tre scuole paritarie del Comune, sottolineando il grande impegno da parte di tutti.

Infine, Don Luca, Don Emanuele e le Suore della Parrocchia hanno intonato un canto di preghiera, con grande partecipazione da parte di tutti.

Tutto lo staff si è inoltre esibito in un simpatico balletto sulle note di “Don’t stop me now” dei Queen che ha divertito tutto il pubblico.

Le cuoche hanno preparato un succulento buffet ed una torta squisita.

Una giornata dunque contraddistinta da impegno, dedizione e convinzione che l’educazione dei bambini sia fondamentale e può valere davvero qualsiasi sforzo o fatica.

L’unione fa la forza”, come ha detto Papa Francesco. Cerchiamo allora di non perdere la capacità di sognare e non lasciamoci rubare la speranza.

Laura del Consiglio Direttivo