Un riconoscimento per valorizzare il talento e l’impegno degli studenti: il Rotary Club Faenza, con il patrocinio dell’Università di Bologna, ha bandito nuovamente il premio “Gianni Bassi”, destinato ai laureati triennali in Ingegneria dell’ateneo bolognese.
Un premio per sostenere il merito
L’iniziativa, che testimonia l’attenzione del Rotary Club Faenza nei confronti dei giovani talenti, ha l’obiettivo di premiare gli studenti più meritevoli per i risultati accademici conseguiti.
Il riconoscimento è intitolato all’ingegner Giancarlo Bassi, già presidente del Rotary Club Faenza e governatore del Distretto Rotary 2070, che nella sua carriera ha sempre promosso la formazione e il futuro delle nuove generazioni.
Il premio: leadership e sostegno economico
Il vincitore del premio “Gianni Bassi” riceverà un doppio riconoscimento:
Partecipazione al Ryla (Rotary Youth Leadership Awards), un programma internazionale promosso dal Rotary per lo sviluppo della leadership giovanile, con seminari e incontri formativi. Per il Distretto Rotary di riferimento, il meeting si terrà in Emilia-Romagna o in Toscana.
Un premio in denaro di 1.500 euro, destinato a sostenere il percorso formativo del vincitore.
Modalità di partecipazione
Gli studenti interessati possono consultare il bando di concorso disponibile sul sito ufficiale del Rotary Club Faenza per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31 maggio 2025, mentre il premio verrà assegnato entro il 30 giugno 2025.