Il Rotary Club Faenza, in collaborazione con il Comune di Faenza, allo scopo di stimolare e favorire esempi di attenzione, cura e promozione dei beni comuni e mantenere vivi i valori più autentici del servizio civico, istituisce con cadenza annuale, con decorrenza dall’anno 2016, il Premio Rotary per l’Ambiente.
Con il Premio Rotary per l’Ambiente si vuole affermare che i beni comuni sono patrimonio di tutti, che la loro cura non deve essere sbrigativamente delegata e che se il loro stato peggiora ne deriva un danno alla collettività, quantificabile e difficilmente recuperabile.
Possono partecipare al concorso tutti i cittadini, singoli o associati, che abbiano realizzato nel triennio precedente all’anno di assegnazione del Premio iniziative concrete rivolte alla qualificazione, nel territorio faentino, dei beni comuni.
Il Premio Rotary per l’Ambiente consiste in un diploma, sottoscritto dal presidente del Rotary Club Faenza e dal sindaco di Faenza che attesta il valore del comportamento virtuoso e nella attribuzione di un contributo di mille euro, messo a disposizione dal Rotary Club Faenza.
A titolo meramente esemplificativo, e quindi non esaustivo, si evidenziano: manutenzione e creazione di aree verdi, anche se di modesta estensione, funzionamento fontane, cura e pulizia degli spazi pubblici, piccole riparazioni e iniziative per il decoro della città, mantenimento e controllo di fossi all’esterno della proprietà, ecc.
La partecipazione al Concorso dovrà essere inoltrata alla Segreteria entro il 30 aprile, con una documentazione minima, composta da testo e fotografie, che illustri l’attività ed il risultato conseguito.
La domanda potrà essere inoltrata da chiunque, anche se non autore dell’iniziativa rivolta alla qualificazione dei beni comuni.
In quest’ultimo caso la domanda sarà intesa come segnalazione e sarà comunque valutata dalla Commissione che deciderà l’attribuzione del Premio e sarà composta da tre persone, una in rappresentanza del Rotary Club Faenza, una in rappresentanza del Comune di Faenza e un esperto designato in accordo tra il presidente del Rotary Club Faenza ed il sindaco di Faenza.
La commissione attribuirà il premio sulla base di tre criteri:
1. valore civico e utilità; 2. qualità del lavoro; 3. esempio per altri e replicabilità.
La Commissione sarà convocata dal sindaco di Faenza entro il 31 maggio e deciderà entro i dieci giorni successivi. Le candidature presentate, qualora non premiate, saranno considerate valide per il periodo di cinque anni dalla loro presentazione.
Il Rotary Club Faenza ed il Comune di Faenza si impegnano a divulgare il Premio attraverso i loro mezzi di informazione/comunicazione.
La segreteria, alla quale inoltrare la documentazione per la partecipazione al Concorso è:
Tiziano Rondinini – tel. 337 594222 – e-mail: tiziano.rondinini@gmail.com